La struttura
Terme Bagno Bernabò
Lo stabilimento è intitolato a Bernabò, fiorentino che nella prima metà del sedicesimo secolo guarì da una grave forma di malattia della pelle, immergendosi casualmente nella calda fanghiglia di queste acque termali. Successivamente Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, nel 1810 costruì l’attuale stabilimento che rimane ad oggi perfettamente integro. Dopo un’opera di restauro terminata nel 2006, ai nostri giorni la struttura torna a rivivere ed offrire i benefici effetti delle sue acque, tanto decantate e oggi attestate e documentate.
Acque
Le Nostre Acque
Le acque della Sorgente Bernabò, sgorgano a 39,2 gradi. Queste acque curano patologie dell'apparato osteo-articolare, muscolo-tendineo e patologie artroreumatiche, andando a svolgere un'azione antinfiammatoria, depurativa, miorilassante ed analgesica. La composizione di queste acque comprende: CALCIO - ruolo stabilizzante sulle cellule; SOLFATO - rinnovamento cellulare nei tessuti danneggiati dalle infiammazioni; BICARBONATO - azione analgesica, sedativa; MAGNESIO - riduce l'eccesso di zuccheri nel sangue; SODIO - regola il passaggio di fluidi e nutrienti nelle cellule.